Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni.
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali
per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active
I cookie necessari sono indispensabili per abilitare le funzionalità
di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o
modificare le preferenze di consenso.
Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

Ultima modifica: 13 Marzo 2025
Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" > Orientamento in uscita

Orientamento in uscita

Portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi. Il sito è una vera e propria porta d’ingresso che permette di entrare nel mondo dei corsi di laurea e istruzione superiore in Italia. E’ rivolto agli studenti e alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole superiori e che devono scegliere l’università, agli studenti universitari che vogliono continuare gli studi, alle scuole superiori che vogliano monitorare la propria didattica e infine alle Università che vogliono proporre in maniera chiara e funzionale la propria offerta formativa. Una comunicazione esaustiva, precisa e sempre aggiornata che permette di dare informazioni utili in maniera semplice ed efficace. Visita la home page

Consulta il bando di partecipazione

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Percorso di orientamento alla scelta universitaria realizzato da un team di esperti (psicologi, statistici e sociologi).

https://www.almaorientati.it/orienta/intro.aspxPortale di orientamento MIUR

Questo spazio è nato dall’iniziativa congiunta di 62 Università italiane di supporto agli studenti e le studentesse nella scelta del percorso universitario

https://www.orientazione.it/ 

Il 22 e 23 novembre 2023 Napoli, si terrà il Salone dello Studente presso il Museo Ferroviario Pietrarsa. 

Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma www.salonedellostudente.it 

Per iscriversi è possibile cliccare sul seguente link https://www.salonedellostudente.it/events/campus-napoli-salone-dello-studente-2023/

 

Per conoscere date e dettagli degli Open Days, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata e sempre aggiornata, sul sito:  http://www.orientamento.unina.it/category/news/openday/. 

Troverete inoltre ulteriori informazioni sugli eventi di orientamento consultando la pagina: http://www.orientamento.unina.it/category/news/eventi/.


 

OPEN DAYS – Università della Regione Campania

locandina

—————-

Bando Premi_ECCELLENZE

—————–

Per informazioni  visitare la pagina dedicata agli open days sul sito http://www.orientamento.unina.it/category/news/openday/ e la pagina dedicata agli eventi di orientamento http://www.orientamento.unina.it/category/news/eventi/

ULTERIORI LINKS UTILI DI CUI SE NE CONSIGLIA VIVAMENTE LA CONSULTAZIONE:

GUIDA PER L’ACCESSO: https://view.genial.ly/60e2f6a6488c8a0dd255e342/guide-guida-
unina; 

SITO DELL’ORIENTAMENTO: http://www.orientamento.unina.it/; Consigliato ai docenti, agli studenti e alle loro famiglie.
I canali social:
#ORIENTAUNINA su FACEBOOK: https://www.facebook.com/orientamento.unina
#ORIENTAUNINA su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/orientaunina/

 



 Salone dello studente

Dipartimento di Farmacia la locandina degli Open Day orientamento_Open day2023_291123

——

Il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università degli Studi di Salerno organizza il Corso di Preparazione ai test di accesso per le Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e per le Lauree in Professioni Sanitarie.

Per informazioni visitare il  link 

——————

Verdì 15 settembre 2023, nel contesto dell’iniziativa Le strade del Campus 2023, saranno presentate l’offerta formativa e le attività di ricerca dei corsi di studio in Agraria.
L’evento che l’Ateneo promuove per il secondo anno consecutivo nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori – Progetto S.T.R.E.E.T.S. si terrà presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno (inizio ore 14.00).

————— 

Inoccasione dell’evento Agrifood future  – che si terra a Salerno dal 16 al 20 settembre – verrrà presentanta l’offerta formativa dei corsi di Agraria per l’anno accademico 2023-2024

Salone dello Studente a Napoli 26-27 novembre 2024 PROGRAMMA

Salone dello Studente di Roma 19-20-21 novembre 2024 https://www.salonedellostudente.it/

GUARDIA DI FINANZA: Guardia di Finanza: concorso per titoli ed esami per l’ammissione di n. 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza

https://concorsi.gdf.gov.it

 

Concorso di ammissione alla prima classe dei corsi regolari per l’anno accademico 2024/2025

Bando_Accademia_AM_2024

Guida concorso gennaio 2024

La SSM è una Scuola Superiore Universitaria di alta formazione istituita a Napoli nel 2019. La sua sede principale è in Largo San Marcellino 10, una delle sedi storiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel centro storico della città. La missione della Scuola è quella di coltivare il talento e l’eccellenza dei propri studenti.

Ogni anno ad agosto vengono banditi circa 25 posti per l’ammissione al corso ordinario a cui possono accedere tutti gli studenti che vogliono iscriversi a uno dei corsi di laurea triennale  della Federico II.

I corsi di formazione afferiscono sia all’area scientificca che umanistica.

I vincitori del Corso Ordinario della SSM devono iscriversi alla Federico II e seguire sia i corsi universitari che i corsi interni della SSM.

Tutti gli studenti vincitori riceveranno vitto e alloggio gratuito nelle residenze della Scuola, l’esenzione dalle tasse universitarie e una borsa di studio annuale. Al termine del percorso di laurea magistrale il diploma di licenza della SSM ha il valore di un master di II livello.

Visita il sito

 

seconda edizione dello stage  di Biologia.

Lo stage è stato concepito come un’occasione per affacciarsi al mondo della Biologia e della ricerca da una delle realtà intellettuali più vivaci d’Italia, la Scuola Normale Superiore.

I partecipanti potranno seguire lezioni di Biologia tenute direttamente da studenti della Scuola, in uno spirito di confronto non solo su temi scientifici, ma anche sulla vita universitaria e sulle prospettive di carriera dei normalisti che intraprendono un percorso di studi nel campo delle Scienze Biologiche.

https://sites.google.com/sns.it/stagebiologia/iscrizione

Sul Portale dello Studente alla voce Ammissioni e immatricolazioni sono stati pubblicati i seguenti bandi di ammissione, suddivisi per Dipartimenti e relativi Corsi di Laurea, per l’anno accademico 2024/2025: 

  • il bando di ammissione ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico ad accesso libero
  • il bando di ammissione ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a ciclo unico ad accesso programmato locale
  • il bando di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale
  • il bando di ammissione ai percorsi di doppio titolo con università estere
  • I bandi per i Corsi ad accesso programmato nazionale (Scienze dell’architettura e Scienze della formazione primaria) saranno pubblicati prossimamente a seguito dell’emanazione dei rispettivi decreti ministeriali.

    Sul Portale dello Studente è attivo un servizio di simulazione delle prove di accessoper supportare i futuri studenti e le future studentesse nel percorso di ammissione

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) dell’Università
di Roma “La Sapienza” è lieto di invitarvi all’evento Open DIET 2025!

Agenda_OpenDIET2025_scuole-1

25 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle 16:30 Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università La Sapienza di Roma, organizza l’OPEN DAY, giornata dedicata  l’orientamento degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

L’istituto Nazionale di Alta Matematica  bandisce il concorso  locandina 2023-24 merito

“Scribarum”  è una scuola per la formazione e l’orientamento professionale dei giovani con attenzione sulle carriere universitarie ( e non ) in divisa. Open day virtuale sulla piattaforma zoom 24 ottobre alle ore 16.30 vedi locandina

Prossime iniziative di orientamento visita il sito

OPEN DAY – ON CAMPUS AND ONLINE 18 MAGGIO 2024. Vedi locandina body

Open Day del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano 
martedì 8 aprile.2025_Polimi_Cremona_A3

 Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: 

https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/

 

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: 

https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_matematica/it/

Ciclo di seminari di carattere divulgativo, concepiti per studenti delle scuole superiori; i seminari inizieranno nel mese di febbraio e si articoleranno secondo il programma reperibile al link seguente:

 

https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/laboratori

Sul sito dell’Accademia è possibile  visitare virtualmente la struttura dell’Istituto

Salone dello studente Bari 4-5-6 dicembre 2024- 9.00 – 13.30

Iscrizione gratuita

su www.salonedellostudente.it

Non perderti gli Open day nei cinque Campus #Unicatt new.htmlhttps://www.unicatt.it/mktg/open-day-new.html

Porte  sempre aperte. Nei giorni 3, 4 e 5 dicembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18, l’Università di Pavia presenta, in modalità virtuale, la propria offerta formativa agli studenti degli ultimi anni del percorso superiore.
Il Porte Sempre Aperte all’UniPAVIA sarà l’occasione per gli studenti di conoscere nel dettaglio i Corsi di laurea attraverso, la presentazione da parte di docenti referenti e la
testimonianza diretta degli studenti tutor.
Inoltre, potranno scoprire la realtà dei Collegi Universitari dell’EDiSU, dei “Collegi di merito” -realtà d’eccellenza pavese- e della Scuola Universitaria Superiore IUSS.

Qui di seguito il link : https://orienta.unipv.it/scegli/scopri-unipv/porte-sempre-aperte-allunipavia-tre- giornate-online-conoscere-luniversita-di-0


Visiona le iniziative di orientamento 2025 del Dipartimento di Giurisprudenza – Università di Ferrara. CALENDARIO INIZIATIVE ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZA FERRARA (2025)

#UnipgOrientaExpress oltre 40 webinar, erogati sulla piattaforma Zoom, in cui studentesse e studenti avranno l’opportunità di fare un’esperienza didattica universitaria e acquisire competenze riflessive e trasversali per la costruzione del loro progetto di sviluppo formativo e professionale. L’offerta di webinar si trova alla pagina
https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress.

———————–

i prossimi eventi di orientamento in programma dell’Università degli Studi di Perugia:
– OpenING: vieni a scoprire l’offerta formativa dei Dipartimenti di Ingegneria e di Ingegneria civile e ambientale: il 26 marzo, 21 maggio e 18 luglio 2024.
– Open DayUNIPG 2024: il 18 e 19 aprile in presenza presso il Barton Park di Perugia due giornate aperte in cui gli alunni, i docenti e tutte le figure che occupano di orientamento nelle scuole avranno l’opportunità di esplorare i vari corsi offerti dall’Università degli Studi di Perugia, gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali. Sarà un’occasione unica per le future matricole anche di scoprire tutte le risorse e i servizi che l’università mette a disposizione. Sarà possibile informarsi sulle borse di studio, le facilitazioni, i servizi per gli studenti con disabilità e/o DSA e le opportunità internazionali. La mattina sarà possibile anche partecipare a laboratori e seminari su prenotazione. Aalla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/open-
day-unipg verrà pubblicato il programma completo e il calendario degli appuntamenti per registrarsi alle attività.
– #UnipgOrientaExpress: dal 6 al 17 maggio 2024: due settimane di webinar sia la mattina sia il pomeriggio. Un’opportunità imperdibile per gli studenti di esplorare e approfondire le tematiche già discusse a scuola, arricchire il loro percorso educativo e scoprire nuovi argomenti affascinanti che potrebbero influenzare la loro scelta di carriera dopo il diploma. Alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress il calendario per registrarsi ai webinar.

https://www.unicampus.it/it/

Parthenope_Locandina offerta-Formativa

Incontri di Virtual Open Day finalizzati a illustrare l’Offerta Formativa di Ateneo sono previsti nel mese di marzo:
 il 20 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa, per i Corsi di Studio di I livello della Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute e dei Corsi di Studio e dei Corsi di Studio di Ingegneria e Scienze Informatiche per la Cybersecurity e Scienze Motorie (Sede di Nola);
 il 21 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa, per i Corsi di Studio di I livello e Magistrale a ciclo unico della Scuola interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza e dei Corsi di Studio di Economia e Management e Giurisprudenza (sede di Nola);
 Ulteriori eventi di Virtual Open Day si terranno nei mesi successivi nelle date indicative riportate di seguito:
Corsi di Studio afferenti alla Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza (Area Economica e Giuridica):
 il 18 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa
 il 9 maggio 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa.
Corsi di Studio afferenti alla Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute (Area Scienze e Tecnologie, Ingegneria, Scienze Mediche e Scienze Motorie):
 il 19 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa,
 l’8 maggio 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa.

Selezione corsi ITS accademia marina mercantile Genova https://accademiamarinamercantile.it/

Giornata di orientamento ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 presso il Campus Luiss di Viale Romania, 32.
Sarà l’ultimo incontro prima del termine di sostenimento del test di ammissione previsto per il 3 febbraio p.v.